Odontoiatria pediatrica

Il Servizio

L’odontoiatria pediatrica (o Pedodonzia), è la branca dell’odontoiatria rivolta ai bambini (fino ai 14 anni circa) che si occupa di prevenire l’insorgenza di lesioni cariose dei denti decidui (denti da latte), della loro cura e di intercettare precocemente eventuali malocclusioni.

È importante mantenere in salute la dentatura decidua in quanto la permanenza della stessa in bocca, permetterà un corretto sviluppo della dentatura permanente e delle arcate dentarie, nonché una corretta masticazione, deglutizione e fonazione (pronuncia).

La perdita prematura di uno o più denti decidui può causare problematiche riguardanti la perdita di spazio per un corretto alloggiamento dei denti permanenti e dello sviluppo adeguato delle articolazioni temporomandibolari (ATM).

I piani di trattamento

Odontoiatria pediatrica

Educazione all’igiene orale e prevenzione

Una buona igiene orale e una corretta dieta alimentare sono fondamentali per la prevenzione della carie.

Entra

Ortodonzia intercettiva

L’ortodonzia intercettiva si occupa di “intercettare” le malocclusioni in dentatura mista in maniera preventiva

Entra

Conservativa diretta

L’otturazione dentaria è una tecnica restaurativa volta al riempimento di una cavità creatasi in un dente

Entra

Trattamento delle macchie dello smalto

L’ipomineralizzazione si può presentare in forma lieve, moderata e grave in funzione della loro profondità

Entra

Endodonzia pediatrica

(Devitalizzazione dei denti decidui – cosiddetti denti da latte). L’endodonzia pediatrica è la terapia endodontica

Entra

Coroncine acciaio o zirconio denti da latte

Una perdita prematura dei denti da latte può avere conseguenze sullo sviluppo della dentatura

Entra

Sedazione cosciente

La sedazione cosciente con ossigeno e protossido d’azoto trova la sua applicazione ideale nell’odontoiatria pediatrica

Entra

Prenota subito una visita di controllo presso lo studio

Prenota

Piani di Cura

Per farti sorridere ad ogni età

Una dentatura decidua sana è importante per un corretto sviluppo della dentatura permanente nel cavo orale, nonché delle articolazioni temporomandibolari

La salute orale nel momento dell’adolescenza è importante perché i ragazzi, pur cominciando ad essere attenti al proprio aspetto, spesso trascurano l’igiene orale

Curare la salute e l’estetica del proprio sorriso è oggi sempre più importante. Un sorriso sano e bello è infatti protagonista delle relazioni interpersonali e professionali

Un sorriso sano e ben curato, con una dentatura robusta, permette di relazionarsi serenamente sorridendo senza alcun imbarazzo e di godersi l’efficienza masticatoria