Coroncine in acciaio o zirconio per denti da latte

Il piano di trattamento

(problemi ATM). Una perdita prematura dei denti da latte può avere conseguenze sullo sviluppo della dentatura permanente (carenza di spazio) ed è dunque fondamentale preservarli. Per i denti decidui le coroncine si impiegano quando sono già così danneggiati da carie che non è più possibile ricorrere ad una otturazione adeguata.

Grazie all’utilizzo delle coroncine, ad esempio, è possibile preservare una forma adeguata dei molari da latte fino alla loro permuta, garantendo uno sviluppo adeguato dell’articolazione temporomandibolare (ATM) e continuando la loro importante funzione di “segnaposto” per i denti definitivi. Si utilizzano in genere coroncine preformate. Talvolta, in alternativa alle corone protettive, possono essere utilizzate delle bande ortodontiche adeguatamente cementate, oppure le “Strip Crown” per la ricostruzione dei denti aggiuntivi.

Prenota subito

Entra in contatto con lo studio

Prenota la tua visita

Prenota subito una visita specialistica senza impegno
Prenota subito una visita senza impegno

Prenota

Servizi Complementari

Servizi professionali per farti sorridere a tutte le età
Scopri i servizi complementari

Scopri

Gli altri piani di trattamento

Ortodonzia pediatrica

Educazione all’igiene orale e prevenzione

Una buona igiene orale e una corretta dieta alimentare sono fondamentali per la prevenzione della carie.

Entra

Ortodonzia intercettiva

L’ortodonzia intercettiva si occupa di “intercettare” le malocclusioni in dentatura mista in maniera preventiva

Entra

Conservativa diretta

L’otturazione dentaria è una tecnica restaurativa volta al riempimento di una cavità creatasi in un dente

Entra

Endodonzia pediatrica

(Devitalizzazione dei denti decidui – cosiddetti denti da latte). L’endodonzia pediatrica è la terapia endodontica

Entra

Trattamento delle macchie dello smalto

L’ipomineralizzazione si può presentare in forma lieve, moderata e grave in funzione della loro profondità

Entra

Sedazione cosciente

La sedazione cosciente con ossigeno e protossido d’azoto trova la sua applicazione ideale nell’odontoiatria pediatrica

Entra