I bambini sono pazienti particolari poiché più che paura del dolore, essi manifestano la paura nei confronti del dentista e assorbono fobie di noi genitori.
Come sconfiggere la paura di andare dal dentista
Pertanto risulta fondamentale la comunicazione precedente la visita specialistica (evitare di dire al bambino frasi come “stai tranquillo tanto non ti farà male” , “sono andato dal dentista a curarmi i denti e ho sentito molto male” oppure “se non fai il bravo, ti porto dal dottore o dal dentista”) e tranquillizzare il bambino.
Altrettanto importante portare quanto prima i piccoli pazienti a fare i controlli odontoiatrici, anche solo per gioco, onde familiarizzare con l’ambiente evitando che questo diventi un luogo ostile.
Premesso ciò, è bene sapere che i nostri bambini possono essere trattati anche con tecniche di sedazione cosciente più o meno profonda, dall’utilizzo del protossido d’azoto alla collaborazione con lo specialista in anestesiologia.
Queste tecniche consentono l’amnesia anterograda, ossia l’assenza di ricordi spiacevoli legati ad eventuali momenti dolorosi durante le terapia al termine della sedazione.
Per i più timorosi, siano essi grandi o piccini, nello Studio Dentistico del Dr Sanna a Bologna si effettuano trattamenti in sedazione cosciente (con protossido d’azoto).
